Logo AreaNapoli.it

Van Der Meyde: "L'Inter è la più forte della Serie A, superiore a Juventus e Napoli"

Andy Van Der Meyde, ex giocatore dell'Inter, ha concesso un'intervista a La Gazzetta dello Sport e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano la squadra nerazzurra.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

16/09/2025 15:24 - Interviste
Van Der Meyde: L'Inter è la più forte della Serie A, superiore a Juventus e Napoli

Andy Van Der Meyde, ex giocatore dell'Inter, ha concesso un'intervista a La Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'approdo di Chivu all'Inter: "Per me resterà sempre il capitano-ragazzo, un anno più giovane di me e già con la fascia a 21 anni. L’Ajax è un pianeta diverso da tutti, non si guarda mai la carta di identità, ma se sei così precoce hai certamente qualcosa di speciale".


PUBBLICITÀ

"Cristian era un leader naturale nello spogliatoio - aggiunge - rispettoso, sempre sorridente: lo definirei un vero gentiluomo. All’inizio prendeva tanti cartellini rossi, ma poi è maturato. Come giocatore, poi, fortissimo: bravo in marcatura, veloce nell’uno contro uno, ottimo tiro dalla distanza col sinistro. Per il resto, mi portava in macchina quando non ce l’avevo, dal mio hotel allo stadio faceva lui da autista. Non mi stupisce che sia diventato allenatore: questi primi problemi fanno parte del mestiere, la sconfitta con la Juve è stata immeritata". 


PUBBLICITÀ

C'è una partita che la lega a lui?

"Sì, i quarti contro il Milan nella Champions 2002-03. Finì 3-2 per loro all’ultimo minuto, con gol di Tomasson: una beffa atroce e immeritata. Noi giocammo benissimo, ma Chivu scivolò proprio nell’azione decisiva. Peccato, perché eravamo davvero forti. Alla fine abbiamo lasciato l’Olanda per l’Italia nello stesso anno: lui verso Roma e io verso Milano. Evidentemente, siamo sempre stati legati". 

Non pensa che sia arrivato all'Inter un po' troppo presto?

"Chi decide che sia troppo presto o no? Se questo mestiere lo hai dentro, non c’è un problema di tempo. Dal Parma all’Inter è sicuramente un grande salto, rischioso per tutti, ma credo che i dirigenti lo conoscano bene: si fidano e gli hanno dato fiducia. Resta una scommessa enorme, ma per me può vincerla se riesce a togliersi di dosso il passato. Da Thuram a Lautaro, fino a Calhanoglu che ho rivisto benissimo, in tanti devono dimenticare la fine della scorsa stagione". 

Vede ancora incrostazioni del passato?

"Sì, le ultime sconfitte le spiego così… La Champions è stata una delusione tremenda, con tutto il caos successivo, il vecchio allenatore andato via in quel modo e le polemiche sul mercato. Chivu inizia ora un tempo nuovo e deve lavorare sulla testa: ha giocatori forti per riprovarci, come gli attaccanti e gli esterni. Soprattutto uno…".

Ci parli di questo Ajax, invece: come lo vede?

"Male. Giocano un calcio bruttino, l’allenatore cambia formazione spesso e non c’è stabilità. Il centrocampo è statico, senza qualità tecniche, così i tifosi già si lamentano e dicono che non vedono più il vero calcio dell’Ajax. Purtroppo, hanno ragione. L’Inter può approfittarne e credo che lo farà. La qualità nerazzurra oggi è molto più alta, ma è superiore anche alle rivali in Italia, dal Napoli alla Juventus”


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette